Sindaco: Tacconi Angelo: figlio di Tacconi Clemente e Ciompi Lauretana, nato a Monticiano il 7/03/1883. Titolo di studio: terza elementare. Emigrato in Francia nel 1902 con un impiego come boscaiolo, fino al 1904. Trasferitosi negli Stati Uniti dal 1906 al 1910, lavorò come minatore a New York e Monongahela. Di nuovo in Francia, a Fontan, dal 1912 al 1914. Arruolatosi nel VI reggimento genio nel giugno 1916, congedato nel febbraio 1919 col grado di caporale. Iscritto al Partito socialista, consigliere comunale di Monticiano nel 1919-1920. Trasferitosi con la famiglia a Cap d'Ail nel 1923 e stabilitosi definitivamente nel Principato di Monaco nel 1927, come proprietario di un ristorante. Inserito fra i sovversivi del Casellario politico centrale dal 1925. Arrestato assieme al figlio Ideale nel novembre 1942 per aver svolto propaganda antifascista e ricondotto a Siena. Condannato al confino alle isole Tremiti nel maggio 1943, per la durata di cinque anni. Rientrato a Siena dopo la caduta del regime, dal novembre 1943 al luglio 1944 combattè nella formazione partigiana "Spartaco Lavagnini". Iscritto al Partito comunista.
Carica |
Nome |
Partito |
Mestiere |
Ass. Effettivo |
Nepi Mario |
Comunista |
|
Ass. Effettivo |
Scapezzi Elio |
Comunista |
|
Ass. Suppl. |
Galli Remo |
Comunista |
|
Ass. Suppl. |
Tacconi Antonio |
Socialista |
|
Consigliere |
Ciompi Luigi |
Socialista |
|
Consigliere |
Draghi Egisto |
Socialista |
|
Consigliere |
Ganozzi Teofilo |
Comunista |
|
Consigliere |
Giorgi Dionisio |
Democrazia Cristiana |
|
Consigliere |
Guidi Eraldo |
Comunista |
|
Consigliere |
Mariotti Pietro |
Socialista |
|
Consigliere |
Pepi Alberto |
Comunista |
|
Consigliere |
Perugini Emilio |
Democrazia Cristiana |
|
Consigliere |
Rosi Baldino |
Democrazia Cristiana |
|
Consigliere |
Turchi Pasquino |
Socialista |
|