Sindaco: Campanelli Vincenzo: figlio di padre ignoto e di Campanelli Maria, nato ad Ascoli Piceno il 18/01/1914. Titolo di studio: licenza elementare. Meccanico. Fu iscritto al Partito fascista fino al 25/07/1943, ma non a quello Repubblicano. Reduce del fronte russo durante la guerra, in qualità di sergente armaiolo. Segretario della sezione del Partito comunista di Radicofani.
Carica |
Nome |
Partito |
Mestiere |
Ass. Effettivo |
Baldi Vittorio |
Socialista |
Elettricista |
Ass. Effettivo |
Battisti Giovanni |
Comunista |
Impiegato Azienda Agricola |
Ass. Suppl. |
Del Grasso Basilio |
Comunista |
Colono |
Ass. Suppl. |
Nocchi Giovanni |
Socialista |
Falegname |
Consigliere |
Bandini Piero |
Indipendente |
Dott. in Scienze Politiche |
Consigliere |
Bonsignori Umberto |
Socialista |
|
Consigliere |
Cappelletti Luigi |
Comunista |
Bracciante |
Consigliere |
Franci Federico |
Democrazia Cristiana |
Esercente |
Consigliere |
Maccari Martino |
Comunista |
Muratore |
Consigliere |
Meloni Leo Gino |
Indipendente |
Bracciante |
Consigliere |
Romagnoli Celso |
Comunista |
Coltivatore diretto |
Consigliere |
Scaramelli Adolfo |
Comunista |
Bracciante |
Consigliere |
Severini Severino |
Comunista |
Colono |
Consigliere |
Toccacelli Giulio |
Democrazia Cristiana |
|